Può una Organizzazione di Volontariato creare un Habitat favorevole al Lavoro?
SI!
A BucciaDiMela crediamo che la Resilienza nasca dal creare una Economia Locale forte e sostenibile.
L’Agricoltura è sempre stata “Sociale” valorizzando le competenze di Tutti, senza creare disparità e facendo dell’Inclusione la sua FORZA!
Durante il Corso Gratuito “Come realizzare un Impianto a Terra“, nell’ambito di InCartati 2014, BucciaDiMela ha donato dei Lombrichi per l’avvio di una Lettiera per la valorizzazione del Letame della Fattoria Sociale “Asino chi Legge”.
I Ragazzi della Cooperativa Sociale “RobaDaMatti” potranno utilizzare il letame degli Asini della Fattoria per alimentare una Lettiera di Lombrichi, di cui potranno commercializzare purissimo Humus BIOlogico, sostenibile, con un altissimo valore intrinseco.
E Tu cosa aspetti?
potrai incontrarli Sabato 25 Ottobre 2014 presso il Mercatino Contadino ad Anzio, Centro Anteo
Guarda cosa abbiamo fatto!

Guardiamo, Squadriamo… Prendiamo le misure

Riempiamo la lettiera con il letame degli Asini

Si danno da fare proprio Tutti!

Con delle assi reperite con perizia e furbizia, mettiamo dei bordi alla lettiera (Giuliano dice che non servono ma ad Alessandro piacciono!) ed effettivamente ci stanno BENE!

Verifichiamo e “contiamo” i Lombrichi! Ce ne sono davvero un bel po’!

Di Letame da metterci ce n’è davvero un bel po’!
Cosa aspetti!
Cambia il Mondo!
Incontra e SOSTIENI questi Ragazzi che adesso potranno utilizzare questi scarti per produrre dell’Ottimo Humus
per conquistare…
AUTONOMIA ed INDIPENDENZA!